Ormai ne sono certa. Realizzare i personaggi perfetti in pasta di zucchero non è nelle mie capacità. Quando guardo quei soggetti meravigliosi che la maggior parte delle cake designer realizzano, resto sempre a bocca aperta, ma, allo stesso tempo, resto della mia opinione. E' un' arte. E l'arte "nelle mani" o ce l'hai o non ce l'hai. Certo, si può migliorare... ma, secondo me, non c'è corso che regga, non c'è insegnante che possa trasmetterti la "magia" che ha nelle mani. E questo non è di certo un cruccio per me. E' una constatazione. E questa constatazione mi libera, libera la fantasia e la creatività. Perchè è pur vero che le torte realistiche sono meravigliose, ma è altrettanto vero che le alternative sono numerosissime e notevoli. Io, siccome appartengo a quella categoria di persone che credono fortemente che sia completamente inutile interstardirsi a fare qualcosa in non si riesce al massimo, piuttosto che fare una figura barbina, ho scelto uno stile che mi rappresenta, che mi evita di creare "mostri" e che mi soddisfa al massimo. In fondo, l'ho detto più volte, per me le torte sono e devono essere divertenti. Per cui, va benissimo il realismo, ma se non ci si avvicina, se proprio non ci si riesce, allora meglio cambiare. E creare qualcosa di simpatico: un fumetto, una caricatura insomma. E' quello che ho fatto con
Rapunzel, è quello che ho fatto
con mio nipote, con
Pippi, con
gli scoiattoli. E' quello che dico ogni volta che mi si chiede un personaggio più complicato: si può fare, ma a modo mio! In fondo, è il Valdizucchero style! Che poi, è esattamente ciò che ha esclamato il mio fidanzato appena l'ha vista! Tutte questa chiacchiere per cosa? Per mostravi la "mia" versione di Biancaneve!

Devo essere sincera... avrei voluto fosse una torta più elaborata, magari a piani, ma mi era stata richiesta così e così ve la mostro!
Alla prossima!